fbpx
19.7 C
Firenze
sabato 26 Aprile 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Papa Francesco: il testamento della sua ultima giornata

La benedizione urbi et orbi. L’ultimo saluto con la papamobile in piazza San Pietro tra la folla. L’incontro con Vance, vicepresidente di Stati Uniti cosi lontani nelle politiche migratorie dalla vicinanza ai migranti del papa della misericordia e della pace.

Ma anche Stati Uniti al centro di dichiarazione d’intenti di stop al conflitto tra Russia e Ucraina. L’ultimo giorno di Papa Francesco in pubblico è il giorno di Pasqua, un ultimo giorno molto intenso prima di andarsene lunedì 21 aprile. Un ultimo giorno che diventa profondamente simbolico.

Un ultimo giorno che è testamento spirituale e politico nelle sue ultime parole accorate anche di condanna di tutte le guerre e di esortazione di pace. Nei suoi ultimi gesti.

Con un addio che Papa Francesco ha voluto di grande semplicità. Senza più il rituale funebre dei suoi predecessori, “troppo caricato”, lo aveva definito il papa “venuto dalla fine del mondo”. Ma deposto subito nella bara “come avviene in tutte le famiglie”, ha disposto Bergoglio.

E’ pagina di storia l’ultima giornata di Papa Francesco. E’ pagina di storia il suo ultimo saluto, la sua ultima benedizione, con Vance a cui ha regalato le uova di cioccolata per i figli ultimo leader mondiale incontrato. Nel suo ultimo messaggio il giorno di Pasqua Papa Francesco ha voluto abbracciare le donne e i bambini vittime di violenza, i deboli, gli emarginati, i migranti.

Ha esortato ancora “Vorrei che tornassimo a sperare che la pace è possibile!”.

Lui che all’indomani dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, febbraio 2022, aveva bussato alla porta dell’ambasciatore russo presso la Santa Sede per tentare di mediare. E il cordoglio del mondo nel giorno della sua scomparsa è anche il cordoglio di Zelensky e Putin, che continuano a combattere.

Papa delle prime volte viene ricordato Bergoglio. Perché primo pontefice sudamericano e primo pontefice gesuita. Papa non eletto dopo la morte di un predecessore, ma con un predecessore, Papa Ratzinger, con cui ha convissuto. Papa della pandemia, altra pagina di storia la sua preghiera nella piazza San Pietro deserta.

Papa con cui, altra prima volta, in un carcere, Rebibbia, è stata aperta una Porta Santa del Giubileo.

Giovedì Santo, pochi giorni prima di andarsene, papa Francesco aveva voluto essere proprio in carcere, con i detenuti di Regina Coeli.

Poi, rispondendo sofferente a giornalisti: “Questa Pasqua la vivo come posso”.

L’ha vissuta ultimo suo giorno di testimonianza. L’ha vissuta lasciando il suo testamento spirituale e politico.

 

 

 

 

CINZIA GORLA

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
19.7 ° C
21.2 °
18.8 °
53 %
5.7kmh
75 %
Sab
19 °
Dom
21 °
Lun
24 °
Mar
25 °
Mer
25 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news