fbpx
15.2 C
Firenze
giovedì 8 Maggio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Conclave da record, elezione del nuovo Papa tra le più brevi degli ultimi 150 anni

(Adnkronos) – L’elezione del nuovo Pontefice, successore di Francesco, è stata tra le più brevi degli ultimi 150 anni: appena 4 scrutini.  Leone XIII, papa passato alla storia per l’enciclica “Rerum novarum”, fu eletto nel 1878 dopo sole 3 votazioni. Il successore Pio X, in seguito proclamato santo, dovette attendere 7 scrutini prima di ricevere l’investitura dei cardinali nel 1903. Il conclave successivo si tenne nel 1914 e divenne papa Benedetto XV al decimo tentativo. Tra i papi del XX secolo quello che prevalse dopo il conclave più sofferto fu Pio XI: nel 1922 il Pontefice che avrebbe fatto pace con lo Stato italiano con i Patti Lateranensi, ottenne la fumata bianca dopo 14 votazioni. All’opposto, al suo successore Pio XII, papa Eugenio Pacelli, sarebbero bastate solo 3 votazioni nel 1939. Giovanni XXIII fu eletto in un conclave che durò solo 3 giorni nell’ottobre 1958: la sua elezione fu una sorpresa per molti, in quanto era considerato un “papabile” minore, ma il suo spirito di apertura e riforma, specialmente con il Concilio Vaticano II, cambiò profondamente la Chiesa cattolica. Dopo la morte di Giovanni XXIII, Paolo VI fu eletto in un conclave che durò solo 3 giorni nel giugno 1963, con il forte sostegno dei cardinali italiani. Il suo pontificato è stato segnato dalla conclusione del Concilio Vaticano II e da un periodo di grande trasformazione nella Chiesa. Il conclave che ha portato all’elezione di Giovanni Paolo I fu estremamente rapido e durò solo 2 giorni nell’agosto 1978: il suo pontificato durò solo 33 giorni a causa della sua prematura morte. Il conclave che elesse Giovanni Paolo II, il primo Papa non italiano dopo secoli, durò 4 giorni e rappresentò una vera e propria sorpresa per il mondo intero, dato che il cardinale Karol Wojtyła non era considerato un papabile in anticipo. La sua elezione il 16 ottobre 1978 segnò una svolta significativa per la Chiesa, che sotto il suo pontificato ha vissuto una grande espansione globale. Nel 2005 Benedetto XVI fu eletto in sole 26 ore, con 4 scrutini. Per eleggere Francesco i cardinali impiegarono 36 ore, con 5 scrutini, nel 2013.  (di Paolo Martini) —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Firenze
nubi sparse
15.2 ° C
15.7 °
13.7 °
76 %
1.4kmh
51 %
Gio
15 °
Ven
22 °
Sab
24 °
Dom
24 °
Lun
25 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS

Video news