La parola 'intelligenza' deriva dal latino intelligere, che significa 'comprendere'. La sede delle nostre capacità intellettive è il cervello dotato di miliardi di cellule...
Nell’ambito della ricerca sociale (ma anche in quello scientifico per quota parte) si dibatte da anni sul tema dell’approccio quantitativo versus quello qualitativo.
Un indice...
La legge stabilisce che ogni lavoratore abbia diritto ad almeno un giorno di riposo settimanale e quattro settimane di ferie all’anno. Ferie e riposi...
Ciao a tutti, oggi vi proponiamo un dessert buono, fresco e particolare perfetto per rinfrescarsi il palato a fine pasto
Ebbene sì nonostante il nome...
Sempre rimanendo nel tema della compravendita immobiliare, vorrei provare a spiegare quali vicende si attivano nel caso in cui si compravenda un fabbricato, in...
Lo scorso mese abbiamo esaminato le compravendite immobiliari sottolineando in breve i requisiti edilizi ed urbanistici che un fabbricato deve avere per poter essere...
No, non lo sta dicendo il solito toscano campanilista, ma nientemeno l’Agenzia delle Entrate tra le pieghe del suo “Rapporto Immobiliare 2024”.
Il documento, redatto...
Oggi dopo un po' di primi piatti faremo un secondo di pesce.
Un turbante di branzino, cardoncelli e panna aromatizzata.
Ingredienti 1 porzione
-Filetto di branzino
-Panna fresca...
L’estate è ormai arrivata, e finalmente si può usufruire delle tanto attese ferie.
Tuttavia, ogni anno, si ripete il dubbio rispetto a chi debba decidere sui...
Nell'era in cui l'intelligenza artificiale domina il dibattito pubblico, l'Italia mostra ancora significativi ritardi nell'adozione delle tecnologie digitali rispetto al resto d'Europa, anche se...